Attività

La Prediletta sorge nelle campagne sovrastanti il Comune di Rapino, a breve distanza dal Santuario della Madonne del Carpineto di cui consigliamo la visita.
pettorano sul gizio
pacentro
caramanico terme

Da non perdere sono anche gli antichi borghi che caratterizzano il paesaggio della Comunità Montana della Maielletta nei quali, oltre ad apprezzare il patrimonio storico artistico e culturale, è possibile acquistare i prodotti gastronomici tipici del territorio come olio, salumi e formaggi.

Di grande pregio sono anche i prodotti dell'artigianato artistico locale: il paese di Rapino è ben noto per la sua produzione di ceramiche, accanto alla lavorazione dei metalli degli artigiani di Guardiagrele (ferro battuto, rame e oreficeria) e a quella del legno del vicino Comune di Pretoro.

costa abruzzese

Soggiornare ne La Prediletta country house offre la possibilità di apprezzare appieno le bellezze del Parco Nazionale della Maiella, con i suoi percorsi maturalistici, tra i quali spiccano la valle del fiume Foro in località Pretoro, la cascata di San Giovanni in località Bocca di Valle e le sorgenti del fiume Verde con le Gole di San Martino presso il comune di Fara San Martino.

Le località turistiche della costa sono raggiungibili in 30 minuti: Francavilla al Mare, Pescara e Montesilvano offrono spiagge sabbiose e un'animata vita notturna; San Vito Chietino è caratterizzato invece da piccole cale rocciose con spiagge meno affollate.

Nella stagione invernale è invece possibile approfittare dei vicini impianti di risalita in località Passo Lanciano-Maielletta, facilmente raggiungibile in 20 minuti di auto.